Verifica disponibilità
Richiesta
preventivo
 
 
 
 

Fiume Noce: il top per la pesca in Val di Sole

Gli appassionati di pesca in Val di Sole hanno vita facile: acque cristalline, natura incontaminata e pesci da sogno li aspettano per un’avventura davvero indimenticabile!

Fiume Noce, il re della pesca in Val di Sole


Il Noce uno dei torrenti più importanti del Trentino, nasce nel Parco dello Stelvio e sfocia nel fiume Adige. Nonostante sia un torrente viene spesso chiamato "fiume" per la sua ricca portata d'acqua. Famoso per essere uno dei migliori fiumi al mondo per praticare rafting, nel tratto più alto, verso Cogolo di Peio, il torrente presenta i tratti tipici dei corsi d’acqua alpini, bassa profondità, acque limpide e minima antropizzazione, l’ideale per pescare immerso nella natura. L’insieme di questi aspetti rende ideale l’approccio con la pesca a mosca o a spinning col cucchiaino. Le prede tipiche del Noce sono le trote fario e marmorate, sia autoctone che d’immissione.

 

Torrente Vermigliana, per la pesca di trote Fario in Val di Sole


Poco più a valle è possibile esplorare il Torrente Vermigliana: un corso d’acqua con abbondante portata, argini ampi e numerose buche. È particolarmente ricco di trote fario, sia autoctone che d’immissione nella zona Pronta Pesca. Nella zona di Vermiglio è presente il tratto Big Fish, pieno di trote da capogiro, insidiabili sia a mosca che a spinning. Nel tratto di Fucine, si trova un tratto spesso oggetto di competizioni. Qui è consentita solo la pesca a mosca in regime No-Kill.

Lago di Pian Palù, l’ideale per la pesca da ricerca in Val di Sole


Chi ha voglia di cambiare spot e dedicarsi ad una pesca di ricerca, può tentare la fortuna al Lago di Pian Palù. Si tratta di un bacino artificiale a 1.800 metri d’altitudine, che sbarra il primo tratto del torrente Noce Nero (uno dei due rami del torrente Noce). Per raggiungerlo bisogna percorrere a piedi un sentiero di circa 15 minuti. È popolato da trote fario, iridee ma, soprattutto, da salmerini americani e di fontana. Potrete pescare sia a recupero con bombarde di superficie e di profondità, oppure a spinning con minnow e cucchiaini.

Pesca sportiva in Val di Sole


Laghetti di pesca sportiva. Volete pescare in Val di Sole ma in libertà, senza licenza e permesso giornaliero? A Commezzadura e Pellizzano potete praticare la pesca sportiva alla trota in laghetto pagando un permesso ad ore o pagando il pescato a chilo. La tremarella, lo striscio e la pesca a galleggiante sono tra le più indicate per catturare le trote iridee presenti negli impianti sportivi.


Regole generali per la pesca in Trentino


Le acque del Trentino sono di categoria A, quindi sono popolate in larga parte da salmonidi. Per esercitare la pesca, a partire dal luglio 2018, non è più necessaria la licenza di tipo B. È però obbligatorio l’acquisto di un permesso giornaliero che presenta regolamenti e costi a seconda della zona di pesca. La pesca in acque correnti è aperta solitamente dall’ultima domenica di febbraio all’ultima domenica di settembre, mentre nei laghi va dal 1° dell’anno (o dallo scongelamento delle acque) al 30 settembre.