Verifica disponibilità
Richiesta
preventivo
 
 
 
 

Il Parco Nazionale dello Stelvio

Nel Parco Nazionale dello Stelvio, potrete vivere la natura tra passeggiate ed escursioni, attraversando ghiacciai perenni, boschi, vallate. 

D’estate, lungo gli itinerari e i sentieri potrete ammirare una flora alpina variopinta e multicolore e molte specie di fauna selvatica. D’inverno, proverete la magia di esplorare il territorio con gli sci o con le ciaspole ai piedi. 
Nel Parco sono inclusi anche i paesi e le comunità montane: potrete scoprire la loro storia e le loro tradizioni.


I luoghi del Parco


Il Parco Nazionale dello Stelvio comprende più di 130.000 ettari che si estendono su Trentino, Alto Adige e Lombardia. Cuore dell’area, il gruppo montuoso Ortles-Cevedale. La parte trentina del Parco è formata dalla Val di Rabbi e dalla Val di Pejo. 

Il nostro hotel si trova a Cogolo, paese della Val di Pejo immerso nel territorio del Parco. Soggiornare in una delle nostre camere permetterà quindi di scoprire in tutta comodità questo ambiente alpino, con i suoi paesaggi e le sue vette… Potrete passare una giornata all’aperto e, la sera, godervi il comfort del nostro albergo. 

Potrete rivolgervi a noi per qualsiasi consiglio o indicazione. E, per maggiori dettagli, ci si può recare all’ufficio del parco, situato a soli due minuti a piedi dal nostro albergo. L’ufficio è aperto al pubblico per fornire informazioni e offre numerose iniziative, da escursioni guidate ad attività didattiche. 


Natura, tra bellezza e varietà


Nel Parco Nazionale dello Stelvio, la natura si esprime in tutta la sua ricchezza. Diverse specie di animali abitano il territorio, come cervi, caprioli, marmotte, gipeti e aquile. Si possono ammirare anche la varietà e la diversità della flora: abete rosso, pino cembro, pino mugo, ginepro… 
I paesaggi comprendono cascate d’acqua, vette montuose, laghi e ruscelli: a ogni angolo potrete trovare uno scorcio di bellezza naturale. 


Le origini del Parco 


Il Parco Nazionale dello Stelvio è stato fondato nel 1935 ed è uno dei parchi nazionali più antichi d’Italia. Si tratta di un’area naturale protetta, istituita per preservare la biodiversità e l’equilibrio naturale di questo ambiente alpino. 


Estate e inverno nel Parco Nazionale dello Stelvio 


Gli itinerari per escursioni nel Parco Nazionale dello Stelvio sono innumerevoli e di ogni difficoltà: dal trekking più lungo e impegnativo verso i rifugi in alta quota alle semplici passeggiate che si possono fare anche con passeggini e bambini al seguito. 

In inverno il Parco è una meta altrettanto imperdibile. Piste da sci, escursioni, itinerari da percorrere con le ciaspole… potrete vivere esperienze uniche all’aria aperta anche durante la stagione fredda. 

E per una vacanza in famiglia, ad aspettarvi non ci saranno solo passeggiate: il Parco offre tantissime attività dedicate ai più piccoli. Orienteering nel bosco, laboratori creativi e didattici alla scoperta dei lavori e della vita di montagna, giochi invernali sulla neve.

Le esperienze sono svolgibili in giornata partendo dal nostro hotel, dove poi tornare per rilassarsi nel centro benessere o per gustare una cena tipica.


Scoperta del territorio, tra musei e attività guidate 


Il Parco nazionale dello Stelvio è anche un luogo dove scoprire le tradizioni locali e conoscere la storia e le caratteristiche del territorio, attraverso centri visitatori e musei. 
Se lo desideri, potrai effettuare escursioni e attività guidate: esperienze supportate dalla competenza e dal sapere delle guide ufficiali del Parco. 
Così, l’esplorazione del territorio avverrà in compagnia di personale esperto, per scoprire storie e approfondimenti sulla natura, la cultura, le tradizioni e il passato di queste zone. 
Numerose le iniziative promosse dal Parco: didattiche, esplorative, volte alla conoscenza della flora o della fauna locali. Disponibili in tutte le stagioni, passano da passeggiate nel bosco sotto le stelle all’osservazione degli animali in libertà.